Expert PDF è un potente strumento che consente di creare moduli e documenti PDF dall’aspetto professionale in modo rapido, conveniente e sicuro. Le operazioni eseguibili mediante l’utilizzo del prodotto sono le seguenti:
Lo scopo della presente sezione è quello di aiutare gli utenti a orientarsi all’interno dell’interfaccia di Expert PDF.
1Requisiti di Sistema
I requisiti minimi necessari all’esecuzione di Expert PDF sono i seguenti:
Nota: In caso di utilizzo di Mac con OS 10.8 o 10.9, cliccare qui per scaricare e installare una versione del programma compatibile con il sistema operativo in uso:
https://www.expert-pdf.com/it/confronta-le-versioni-mac
2Scaricare e Installare il Programma su Mac
1Limitazioni della Versione di Prova
In seguito al download e all’installazione del software, la versione di Expert PDF a disposizione per l’uso sarà quella di prova, caratterizzata dalle seguenti limitazioni:
2Acquistare Expert PDF
Per ottenere la versione completa di Expert PDF è necessario acquistare il prodotto e usare il codice di registrazione per attivarlo. Si prega di seguire i passaggi esposti qui in basso per portare a termine l’acquisto di Expert PDF:
3Registrare Expert PDF
Per poter utilizzare la versione completa dell’applicazione in seguito all’acquisto della stessa, è necessario eseguire la registrazione utilizzando le apposite informazioni ricevute via email. La mancata esecuzione della registrazione comporta la permanenza della versione di prova, malgrado il pagamento di quella completa. Ecco come fare per registrare Expert PDF in seguito all’acquisto del prodotto.
4Rimuovere la Filigrana di Prova
In seguito alla registrazione, sarà possibile utilizzare il prodotto nella sua versione completa e priva di limitazioni. Se si possiedono documenti PDF creati con la versione di prova, è sufficiente aprirli con Expert PDF per rimuovere automaticamente le filigrane precedentemente applicate. Al termine della rimozione, procedere con il salvataggio dei documenti, che saranno ora privi di qualsiasi elemento estraneo.
Sono presenti dubbi concernenti lo strumento più opportuno da usare per operare con un documento PDF? Risulta impossibile trovare il pulsante relativo alla funzione di cui si ha bisogno? Ebbene, Expert PDF è dotato di una comoda e pratica funzione di ricerca integrata che facilita l’individuazione delle funzioni. Ecco come fare per utilizzare questo potente strumento.
Dopo aver familiarizzato con il prodotto e i suoi strumenti base, sarà finalmente possibile iniziare a lavorare con i propri PDF. Tra le varie operazioni eseguibili troviamo aprire i PDF, raggiungere celermente una pagina specifica, regolare la visualizzazione dei documenti e molto altro ancora.
Expert PDF mette a disposizione diverse modalità per l’apertura dei PDF.
Alcuni PDF sono protetti con password per tutelare la sicurezza dei dati in essi contenuti. Quando si ricevono o scaricano PDF protetti da password che ne prevengono l’apertura, è necessario digitare la password corretta per visualizzare i contenuti.
In alcuni casi, i documenti PDF protetti presentano anche restrizioni relative alla stampa, alla modifica, alla copia, ecc. Quando ci si accinge a stampare o modificare questo tipo di PDF, si riceverà una notifica che comunica la presenza di una password di protezione. Cliccare sul pulsante “Immetti Password”, collocato sulla barra di notifica rossa, e inserire la password di permesso per abilitare la modifica del documento.
1Layout dei Documenti
Expert PDF permette di visualizzare e navigare le pagine dei PDF con incredibile intuitività. Cliccare su “Vista” > “Visualizzazione Pagina” dal menu superiore per accedere alle opzioni di uso maggiormente comune.
2Zoom
Lo strumento zoom permette di rimpicciolire o ingrandire i documenti PDF per visualizzarne ogni più minimo dettaglio. L’ingrandimento può essere eseguito per un minimo dell’1% e un massimo del 6400%.
3Layout delle Pagine
In “Vista” > “Zoom” è altresì possibile trovare opzioni aggiuntive relative alla gestione del layout delle pagine dei PDF. Tra queste troviamo “Dimensioni Reali”, “Adatta Larghezza”, “Adatta Altezza” e “Dimensioni Visibili”.
4Visualizzazione Multi-Scheda
Expert PDF permette di aprire contemporaneamente un numero illimitato di documenti, disponendoli ordinatamente in schede separate. Così facendo è possibile avere sempre a disposizione tutti i documenti necessari, pronti per consultazione, modifica o revisione.
PDFelement 6 Pro per Mac consente la selezione della modalità di apertura e visualizzazione dei documenti più frequentemente consultati. Per selezionare la modalità desiderata, cliccare su “File” > “Proprietà” > “Vista Iniziale” e modificare le impostazioni in base alle proprie esigenze. Successivamente, cliccare su “File” > “Registra” o su “Registra con Nome” per confermare le modifiche. Una volta completata l’operazione, il documento verrà sempre aperto coerentemente con le impostazioni selezionate.
Expert PDF permette di trasformare in PDF file di formato .html, .htm, .webarchive, .gif, .tiff, .jpg, .jpeg, .bmp, .png, .txt, .rtf e .rtfd. I metodi esposti a seguire consentono di creare file del formato più consono alle proprie esigenze.
1Creare un PDF da un File
È possibile generare documenti PDF da immagini, pagine web e file di testo. Le modalità di creazione dei PDF sono le seguenti:
2Creare un PDF da Immagini Acquisite
Expert PDF supporta la creazione di documenti PDF a partire da immagini acquisite.
3Creare un PDF da Più File
Oltre alla creazione di PDF a partire da singoli file, Expert PDF rende possibile la generazione di documenti a partire da più file di vario formato, tra cui PDF (.pdf), pagine web (.html, .htm, .webarchive), file di testo semplice (.txt, .rtf, .rtfd) e immagini (.jpg, .png, .gif, .bmp, .tiff).
4Creare un PDF da un Documento Vuoto
Expert PDF offre anche la possibilità di creare PDF a partire da documenti vuoti compilabili con ogni genere di contenuto, compresi testi, immagini, moduli, commenti e qualsiasi altro elemento.
Expert PDF permette di modificare il testo contenuto in un paragrafo, nonché di alterare stile, dimensioni e colore dei font. Per eseguire la modifica dei contenuti testuali, si prega di fare quanto segue:
Nota: Qualora dovesse risultare impossibile modificare un PDF, potrebbe essere necessario eseguire la scansione OCR. In questo genere di casi, è il software stesso a comunicare la necessità di eseguire l’operazione. Fare riferimento al capitolo
“Esecuzione dell’OCR su un Singolo PDF Scannerizzato” per maggiori informazioni sull’esecuzione dell’OCR al fine di modificare i PDF scannerizzati.
Aggiungere Testo ai PDF
Oltre alla modifica del testo dei PDF, Expert PDF supporta funzioni di editing basilari per le immagini contenute nei documenti.
1Aggiungere Immagini
È possibile aggiungere immagini alle pagine dei documenti PDF per vivacizzarne l’aspetto. I formati immagine supportati da Expert PDF sono i seguenti: jpg, jpeg, bmp, png, tiff e tif. Per aggiungere immagini alle pagine dei PDF, fare quanto segue:
2Cancellare Immagini
Per cancellare un’immagine, cliccare sul pulsante “Modifica” sulla Barra degli Strumenti, selezionare l’immagine e premere il tasto “Canc” sulla tastiera.
3 Ruotare/Sostituire/Estrarre/Ritagliare Immagini
Expert PDF è dotato di uno strumento per l’aggiunta di “Link”, collegamenti che permettono di raggiungere rapidamente altri PDF, qualsiasi pagina contenuta nel documento corrente o siti web esterni. Aggiungere link facilita l’accesso a informazioni rilevanti e permette di inserire agevolmente eventuali fonti o riferimenti esterni.
1Aggiungere Collegamenti
2Modificare/Eliminare Collegamenti
Per modificare le proprietà di un collegamento, cliccare su “Modifica” > “Link” dalla Barra degli Strumenti, quindi cliccare sul riquadro dell’elemento per accedere al pannello delle proprietà. Per rimuovere il collegamento, cliccare sul riquadro dello stesso e premere il tasto Canc.
Aggiungere filigrane alle pagine di un documento PDF è un ottimo modo per rivendicarne la proprietà. Expert PDF rende le operazioni di aggiunta/aggiornamento/rimozione di filigrana estremamente semplici.
1Aggiungere Filigrana a un PDF
2Cancellare la Filigrana dalle Pagine di un PDF
3Elaborazione in Blocco delle Filigrane (Disponibile solo nella versione Professional di Expert PDF)
La funzione Sfondo di Expert PDF permette l’impostazione di colori o immagini di sfondo. Questa seconda opzione è consigliata a chiunque desideri rendere l’aspetto dei propri documenti PDF ancora più accattivante.
1Aggiungere Sfondi alle Pagine dei PDF
2Aggiornare lo Sfondo
3Rimuovere lo Sfondo
Per rimuovere lo sfondo da un documento PDF, cliccare su “Modifica” > “Sfondo” > “Rimuovi”. All’apertura della nuova finestra, cliccare su “Sì”, quindi cliccare su “Rimuovi” dal pannello laterale sulla destra per eliminare lo sfondo.
Lo strumento per l’aggiunta di intestazioni e piè di pagina consente di integrare informazioni specifiche quali data, origine e numero di pagina ai documenti PDF, donando loro un aspetto più formale e professionale. Expert PDF permette di aggiungere intestazioni e piè di pagina ai PDF con pochi semplici click.
1Aggiungere Intestazioni e Piè di Pagina
2Rimuovere Intestazioni e Piè di Pagina
La numerazione Bates è uno strumento PDF utilissimo soprattutto in ambito legale, in quanto aiuta a etichettare e rappresentare le pagine dei PDF creando un numero univoco per ognuna di esse. La funzione Numerazione Bates presente in Expert PDF permette di aggiungere la Numerazione Bates alle pagine dei documenti con estrema facilità e rapidità.
1Aggiungere la Numerazione Bates a un Singolo PDF
2Rimuovere la Numerazione Bates
Aprire un documento PDF contenente numerazione Bates, quindi cliccare su “Modifica” > “Numerazione Bates” > “Rimuovi”. Nella finestra pop-up, cliccare su “Sì” per confermare la rimozione dell’elemento.
3Aggiungere Numerazione Bates in Blocco
Per aggiungere la stessa numerazione Bates a più documenti PDF contemporaneamente, è possibile avvalersi dell’elaborazione in blocco.
La funzione OCR (acronimo di Optical Character Recognition – Riconoscimento Ottico dei Caratteri)permette di trasformare i contenuti racchiusi in immagini o documenti scannerizzati in testo editabile e ricercabile. Questo strumento è solitamente utilizzato per creare copie elettroniche di documenti cartacei scannerizzati, ma è eseguibile con efficacia anche su documenti elettronici (di formato PDF, per esempio) già esistenti. Al fine di modificare il testo contenuto in un PDF scannerizzato o di tramutare il documento in un file di altro formato (tra cui Word, Excel e PPT) è, dunque, necessario eseguire l’OCR.
Nota: La funzione OCR è già integrata in Expert PDF e, di conseguenza, non è necessario acquistarla separatamente.
La funzione OCR va installata separatamente. In seguito alla registrazione della versione completa di PDFelement 6 Pro per Mac, cliccare su “Modifica” > “OCR” per accedere alla finestra di download dell’OCR.
Dopo aver scaricato l’OCR con successo, cliccare su “OCR” o su “Esegui OCR” per eseguire la funzione.
Qualora, cliccando sul pulsante “Modifica”, non risultasse possibile editare il testo di un PDF o di un documento Word generato da conversione, sarà necessario usufruire della funzione OCR. In presenza di file che richiedono l’esecuzione dell’OCR, PDFelement 6 Pro per Mac inviterà l’utente ad avvalersi della funzione mostrando un messaggio sulla barra di notifica arancione.
L’ultima versione del software supporta l’esecuzione in blocco dell’OCR. Per portare a termine quest’operazione, si prega di fare quanto segue:
In diverse occasioni, può rivelarsi necessario effettuare operazioni concernenti l’organizzazione delle pagine dei documenti PDF, tra cui cancellare, inserire o estrarre pagine. PDFelement per Mac consente di svolgere con facilità tutte queste operazioni di gestione delle pagine dei PDF.
1Ruotare le Pagine dei PDF
2Eliminare le Pagine dei PDF
3Inserire Pagine nei PDF
Expert PDF supporta l’inserimento di pagine vuote o di pagine provenienti da altri PDF all’interno dei propri documenti.
4Sostituire le Pagine dei PDF
5Estrarre le Pagine dei PDF
6Dividere le Pagine dei PDF
7Modificare l’Ordine delle Pagine dei PDF
8Combinare Più PDF in un Unico Documento
1Evidenziare il Testo dei PDF
Nel pannello laterale destro sarà possibile visualizzare le proprietà di evidenziazione. Selezionare colore e opacità in concordanza con le proprie esigenze. L’ultima occorrenza di evidenziazione verrà automaticamente modificata per adattarsi alle impostazioni selezionate.
2Modificare le Proprietà di Evidenziazione
3Aggiungere Sottolineatura/Barratura al Testo dei PDF
4Accesso Rapido alle Opzioni di Marcatura
Aprendo un documento PDF all’interno del software, il pulsante “Seleziona” risulterà automaticamente abilitato. Procedere con la selezione del testo, quindi fare control-click sui contenuti selezionati per accedere al menu rapido per la marcatura.
I commenti sono note testuali contenenti opinioni, esempi, illustrazioni, dichiarazioni fattuali o teoriche, precisazioni che esprimano reazioni o posizioni personali. Utilizzando Expert PDF è possibile aggiungere, modificare, cancellare e spostare i commenti con estrema semplicità.
1Aggiungere Commento Testo/Nota/Casella di Testo/Callout Testo
In seguito all’apertura di un PDF con il software, cliccare su “Commento” per visualizzare le apposite opzioni sulla Barra degli Strumenti. Cliccare sullo strumento desiderato, quindi selezionare il punto del PDF in cui aggiungere il commento.
2Impostare Proprietà Predefinite per i Commenti
In seguito all’aggiunta di uno o più commenti in un PDF, è possibile modificare le proprietà interagendo con il pannello laterale destro. Una volta completata la configurazione, fare control-click sul commento e selezionare “Rendi Predefinite le Proprietà Correnti”. Così facendo sarà possibile uniformare lo stile di tutti i commenti contenuti in uno specifico documento PDF.
3Spostare/Copiare/Incollare/Cancellare i Commenti
In seguito all’apertura di un documento PDF contenente commenti, cliccare sul pulsante “Commento” ed eseguire la selezione di un elemento cliccandovi sopra. A questo punto, premere il tasto “Canc” per eliminare il commento. In alternativa, selezionare il commento dal Riquadro dei Commenti sulla sinistra e premere “Canc”.
Premere Command + C per copiare il commento selezionato, quindi premere Command + V per incollarlo dove si preferisce, tutte le volte che si vuole. In alternativa, fare control-click sul commento e selezionare le opzioni “Copia” e “Incolla”.
Nota: L’elemento Nota/Casella di Testo/Commento Testo può essere spostato, copiato e incollato solamente all’interno della pagina in cui è stato applicato.
I timbri consentono di indicare lo stato dei documenti PDF. Expert PDF è dotato di timbri predefiniti integrati e rende altresì possibile la creazione di timbri personalizzati a partire da immagini o firme scritte a mano.
1Timbri Predefiniti
2Firme
Con Expert PDF è possibile utilizzare la propria firma o altre immagini come timbri da apporre sui PDF. Esistono quattro diverse modalità di creazione della firma:
Gli strumenti per forme offerti da Expert PDF permettono di creare oggetti specifiche, quali frecce, linee, rettangoli e ovali, da inserire nelle pagine dei documenti PDF al fine di illustrarne i contenuti. Ecco come fare per usare gli strumenti per forme.
1Aggiungere Forme al Testo dei PDF
2Usare Matita e Gomma per Cancellare
La Matita e la Gomma per Cancellare permettono di disegnare forme a mano libera e modificarle coerentemente con le proprie necessità.
Esistono due tipologie principali di moduli. La prima è rappresentata dai Moduli PDF Interattivi, che consentono di inserire i contenuti in modo diretto, senza bisogno di avvalersi di funzionalità aggiuntive. La seconda tipologia è rappresentata dai Moduli PDF Non Interattivi, caratterizzati da documenti PDF semplici composti da linee e testo, compilabili con lo strumento commento testo o tramutabili in moduli compilabili con l’ausilio di Expert PDF.
1Compilare Moduli Interattivi
2Compilare Moduli non Interattivi
Per compilare i campi presenti all’interno di moduli PDF non interattivi, è necessario cliccare su “Commento” > “Altro” > “Commento Testo”
Expert PDF mette a disposizione dei suoi utenti un’ampia gamma di strumenti per creare e personalizzare i moduli PDF. Per prima cosa, cliccare sul pulsante “Moduli”, quindi selezionare uno degli strumenti descritti in basso per procedere con la creazione.
1Aggiungere Campi Testo
2Aggiungere Più Campi Testo
Per aggiungere più di un campo di testo, fare control-click su quello già inserito, selezionare la voce “Crea Più Copie” dal pannello laterale destro, quindi specificare il numero di copie da creare e la posizione in cui collocarle.
3Aggiungere Caselle di Controllo
4Aggiungere Pulsanti di Scelta
5Aggiungere Elenchi a Discesa
6Aggiungere Caselle di Riepilogo
Selezionare lo strumento “Casella di Riepilogo” nella scheda “Moduli” e cliccare sulla pagina per inserire l’oggetto nel documento.
7Aggiungere Pulsanti
Expert PDF supporta la selezione di più campi modulo al fine di facilitarne l’allineamento.
Con Expert PDF, la modifica dei moduli PDF è un gioco da ragazzi. Cliccare sul pulsante “Moduli”, fare doppio click su un campo qualsiasi oppure cliccare su “Mostra Proprietà Modulo” dal pannello laterale destro. Sarà così possibile accedere a numerose opzioni personalizzabili.
PDFelement 6 Pro per Mac permette di estrarre i dati contenuti in campi modulo compilabili e in PDF scannerizzati all’interno di fogli elettronici CSV che ne consentano un’agevole gestione.
1Estrarre i Dati da un Singolo PDF
2Estrazione in Blocco dei Dati
L’elaborazione in blocco è ideale in presenza di moduli compilati ripetute volte a scopo di raccolta dati, o per l’estrazione di informazioni dalla stessa area di più documenti PDF scannerizzati.
L’importazione e l’esportazione dei dati sono eseguibili unicamente con i moduli PDF interattivi. Le opzioni relative all’importazione e all’esportazione dei dati non sono disponibili in presenza di PDF semplici o contenenti moduli non interattivi. I dati dei moduli possono essere importati o esportati solamente in formato Form Data Format (.FDF).
1Cancellare il Contenuto dei Moduli
2Importare i Dati Modulo
3Esportare i Dati Modulo
PDFelement 6 Pro per Mac supporta la conversione dei documenti PDF nei seguenti formati di file:
1Convertire un Singolo PDF
2Convertire un Blocco di PDF
(Disponibile solo nella versione Professional di Expert PDF)
Esistono due metodi per convertire i PDF scannerizzati o i PDF-immagine in documenti completamente editabili.
Il Primo Metodo consiste nell’eseguire l’OCR. Fare riferimento al capitolo “Esecuzione dell’OCR su un Singolo PDF Scannerizzato” per saperne di più sull’utilizzo di questa funzione. In seguito all’esecuzione dell’OCR, cliccare sul pulsante “Converti” per convertire il documento PDF in un file editabile del formato desiderato.
Per quanto concerne il Secondo Metodo, si prega di attenersi ai seguenti passaggi:
Le funzioni relative alla protezione dei PDF comprendono opzioni di cifratura e permesso che servono a garantire l’integrità dei dati. Per ragioni di sicurezza, infatti, è possibile che si desideri proteggere i propri documenti PDF dall’apertura, dalla modifica o dalla stampa ad opera di soggetti non autorizzati. Expert PDF supporta l’applicazione di password di apertura o password per i permessi ai documenti PDF.
1Cifrare con Password
È possibile criptare i PDF con Password di Apertura e Password per i Permessi. Impostando una password di apertura gli utenti saranno necessariamente tenuti a immettere la password corretta al fine di consultare il documento. La configurazione di una Password di Apertura permette, dunque, di impedire a individui specifici di accedere a documenti particolarmente confidenziali. L’impostazione di una Password per i Permessi, invece, costringe gli utenti a immettere la password corretta al fine di modificare, stampare o copiare i contenuti del PDF.
Password di Apertura
Password per i Permessi
Guida alla creazione di una password per i permessi:
2Rimuovere la Protezione
3Controllare i Permessi dei PDF
Cliccare su “Protezione” > “Password” > “Dettagli Autorizzazioni” sulla destra dell’interfaccia per controllare le informazioni relative ai permessi.
4Cifrare in Blocco
(Disponibile solo nella versione Professional di Expert PDF)
Selezionare il riquadro “Elabora in Blocco” nella schermata di benvenuto, quindi cliccare sul pulsante “Cifra” per aggiungere la stessa password a più documenti PDF. Procedere con il caricamento dei PDF, quindi cliccare su “Avanti” per impostare la password di apertura o quella per i permessi.
Cliccare su “Protezione” > “Redazione”, quindi cliccare e trascinare il cursore per selezionare la porzione di testo o l’immagine da redigere.
Selezionare il colore desiderato. Accedere alla scheda “Pagine” per specificare l’intervallo di pagine su cui applicare la redazione.
In ultimo, cliccare su “Applica Redazioni” e poi su “OK” nella finestra pop-up. A questo punto, l’area selezionata sarà stata correttamente sottoposta a redazione.
La funzione di ottimizzazione consente di ridurre le dimensioni dei file al fine di facilitarne il trasferimento e il salvataggio in una cartella locale. Con Expert PDF è possibile avvalersi della funzione di ottimizzazione per comprimere le dimensioni dei documenti PDF e rimuovere qualsivoglia oggetto indesiderato. Ecco come fare per ottimizzare i PDF:
Per configurare impostazioni aggiuntive relative alla stampa dei PDF, cliccare su “Mostra Dettagli” nella finestra “Stampa”.
512 MB di RAM (1024 MB consigliati)
Processore Intel Pentium® IV 1,6 GHz
30 MB di spazio libero su disco
Windows 7, Windows 7 64-bit, Windows 7 32-bit,
Windows 8, Windows 10.